Ogni essere umano deve poter esprimere la propria fede liberamente, senza paura e nel rispetto del prossimo. Esprimiamo solidarietà con chiunque sia oppresso e perseguitato per motivi religiosi.
“Ogni individuo ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione; tale diritto include la libertà di cambiare religione o credo, e la libertà di manifestare, isolatamente o in comune, e sia in pubblico che in privato, la propria religione o il proprio credo nell’insegnamento, nelle pratiche, nel culto e nell’osservanza dei riti.”
La sede dell’associazione mantello internazionale e della sezione svizzera è stata fondata nel 1977 e si trova in Zelglistrasse 64, 8122 Binz.
La Fondazione CSI-Svizzera è la sezione svizzera di Christian Solidarity International ed è iscritta al registro di commercio con il numero CH-020.7.000.104-9. L’organo direttivo della Fondazione CSI-Svizzera gestisce la parte operativa sotto la sorveglianza del Consiglio di Fondazione e dell’organo di revisione. L’atto di fondazione in lingua tedesca può essere scaricato in PDF qui.
Presidente internazionale: Dott. John Eibner
Direttore di CSI-Svizzera: Simon Brechbühl
![]() |
simon.brechbuehl@csi-schweiz.ch Tel: +41 (0)44 982 33 40 |
Responsabile Finanze e Amministrazione: Markus Weber
![]() |
markus.weber@csi-schweiz.ch Tel: +41 (0) 44 982 33 33 |
Presidente: Dott. Peter Märki, pastore
Vicepresidente: Martin Halef
Tesoriere: Simone Schädler
Membro: Dr. med. Felix Kuhn
Membro: Rina Ceppi
Membro: Catherine McMillan
Membro: Christoph Schweizer
Ci adoperiamo in tutto il mondo per la libertà religiosa e la dignità umana. Il nostro team si compone di collaboratori e collaboratrici di denominazioni cristiane diverse che si occupano di coordinare progetti con l’aiuto di partner locali nei Paesi interessati ma sono operativi anche nella comunicazione, nella raccolta fondi e in funzioni amministrative.