Bangladesh

Negli ultimi anni in Bangladesh si è assistito ad una crescente radicalizzazione dell’Islam. La pressione sulle minoranze religiose è in continuo aumento e sfocia regolarmente in violenti attacchi.

Le priorità di CSI

 
  • Finanziamento di un orfanotrofio / internato per 6 ragazze
  • Organizzazione di workshop per incoraggiare e formare Pastori e laici nell’ambito dei diritti umani
  • Sostegno alle vittime di discriminazione religiosa e promozione di iniziative per combattere l’estremismo
  • Fornitura di aiuto immediato in caso di catastrofe

Ambiti in cui ci impegniamo

ban191001ret
Aiuti d’emergenza
Nei Paesi dove le minoranze religiose sono perseguitate, CSI manifesta la sua solidarietà con le vittime, grazie ai propri partner locali che prestano l’aiuto d’emergenza necessario. CSI inoltre può intevenire prontamente e fornire aiuti anche in caso di catastrofi, grazie ai suoi partner di progetto presenti nei vari Paesi. Appelli mirati alle donazioni fanno sì che vi siano fondi per poter aiutare chi ne ha bisogno.
syr150705ret
Cristiani perseguitati
Fin dalla sua fondazione nel 1977 Christian Solidarity International (CSI) si adopera a favore delle vittime della violenza a sfondo religioso, della discriminazione e della persecuzione religiose in tutto il mondo. L’impegno di CSI comprende aiuti d’emergenza, l’assistenza giuridica e opere di sensibilizzazione dell’opinione pubblica.
irk201105ret
Minoranze religiose
CSI si impegna a livello nazionale e internazionale per il diritto delle minoranze religiose a praticare liberamente la propria fede. In molti Paesi, infatti, le persone appartenenti a minoranze vengono discriminate, perseguitate o addirittura uccise.
nig200902
Altri fronti
Oltre agli ambiti d’azione principali, CSI agisce anche in altri modi.