11 Luglio 2022

Manifestazione in Piazza federale – Una voce forte per i cristiani senza voce

Sabato 9 luglio 2022, la Piazza federale a Berna si è trasformata in un simbolico cimitero per i cristiani uccisi a motivo della loro fede negli ultimi mesi. Circa 500 partecipanti hanno colto l’appello al raduno di “Verfolgung.jetzt”, un progetto della Comunità di lavoro per la libertà religiosa (Arbeitsgemeinschaft für Religionsfreiheit AGR) di cui fa parte anche CSI.

La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 500 persone, complice anche il bel tempo. csi

Le calde temperature estive e l’inizio delle vacanze per molti non hanno impedito a oltre 500 persone di dare un segno forte e unito a favore dei cristiani perseguitati in tutto il mondo, il 9 luglio 2022 in Piazza federale a Berna. Diverse organizzazioni cristiane facenti capo all’AGR, tra cui CSI, hanno lanciato l’invito alla manifestazione “Verfolgung.jetzt”. All’insegna del motto “Non restiamo in silenzio!”, i partecipanti hanno alzato un grido per i cristiani che giacciono in prigione senza un motivo, che vengono rapiti, torturati e messi a tacere, o che hanno addirittura perso la vita.

 

Una “cerimonia funebre” commovente

Non vi è certezza sul numero esatto di cristiani oppressi nel mondo, ma tale cifra probabilmente supera i 100 milioni. Tuttavia, è accertata la morte di quei cristiani che hanno dato la vita per la loro fede in tempi recenti e i cui nomi sono stati scritti su un telo lungo circa 50 metri. Durante la manifestazione, questo telo è stato deposto da alcuni collaboratori di CSI nel mezzo di un simbolico cimitero con 500 croci. Parole forti e musica contemplativa hanno accompagnato quest’azione espressiva.

Visibilmente commossa dalla cerimonia di lutto, la maggior parte dei visitatori ha colto l’invito a deporre una rosa accanto alle croci dei martiri. Le numerose testimonianze, la preghiera del “Padre Nostro” nelle quattro lingue nazionali e un flash mob finale, a cui hanno partecipato praticamente tutti i presenti, hanno dato ulteriore espressione all’urgenza della manifestazione.

Obiettivo della manifestazione era quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla persecuzione dei cristiani, una tragedia spesso dimenticata, e di invitare i politici ad agire.

Reto Baliarda

Lasciare un commento

Kommentar erfolgreich abgesendet.

Der Kommentar wurde erfolgreich abgesendet, sobald er von einem Administrator verifiziert wurde, wird er hier angezeigt.

Altre notizie – Svizzera