
La cristiana Zanab Kafi Brama è sopravvissuta a due guerre. Ma ancora oggi, lei e altri abitanti cristiani del villaggio soffrono per la costante paura di essere uccisi dal Governo sudanese di impronta islamica. Inoltre, il loro raccolto è stato distrutto dal maltempo dello scorso anno. Per favore aiuti i cristiani che soffrono nel sud del Sudan.
La contadina Zanab Kafi Brama vive nel Kordofan meridionale fin dalla sua infanzia. Questo Stato meridionale, situato nelle remote Montagne Nuba, è abitato principalmente da cristiani, sebbene il Sudan sia a maggioranza musulmano. Zanab è sopravvissuta a due guerre civili. La prima è durata 22 anni ed è terminata nel 2005.
Sei anni più tardi, dopo la creazione del Sudan del Sud, i combattenti musulmani hanno attaccato nuovamente il Kordofan meridionale per conto del Governo sudanese. “Gli arabi ci hanno bombardato ininterrottamente per giorni e notti. Della gente è morta. Chiese, scuole e ospedali sono stati distrutti”, dice Zanab, ricordando il periodo più terribile della sua vita.
In effetti, la persecuzione dei cristiani in Sudan si è intensificata dopo la secessione del Sudan del Sud. È vero che dal 2016 è in vigore un fragile cessate il fuoco. Ma Zanab sa che la violenza può riesplodere in qualsiasi momento, perché non esiste nessun accordo di pace.
La contadina teme che i combattenti musulmani vogliano impadronirsi della sua terra e di quella di tutti i cristiani del Kordofan meridionale. “Vogliono scacciare noi cristiani dalla pelle scura”, sottolinea. Nonostante queste terribili difficoltà, la donna vuole rimanere con i suoi due nipoti nella sua patria, i Monti Nuba.
Ma accanto alla costante paura di attacchi, Zanab e gli altri abitanti del villaggio soffrono sempre la fame. Le forti piogge hanno distrutto i raccolti dello scorso anno. Come pensa di sopravvivere insieme con i suoi nipoti fino al prossimo raccolto in autunno? Indicando i cespugli circostanti, Zanab spiega: “Raccolgo frutti selvatici e foglie”.
Riusciranno a nutrirsi così per diversi mesi? E cosa ne sarà dei nipoti di Zanab? La situazione è molto grave. CSI ha deciso di aiutare i cristiani dimenticati dei Monti Nuba, distribuendo cibo, biciclette e arredo scolastico.
Per questo dipendiamo dal Suo sostegno. La preghiamo di aiutare i cristiani perseguitati e discriminati per garantire loro cibo a sufficienza e far sì che i bambini possano andare a scuola. Grazie di cuore.