
Per anni il siriano Nicholas Naoum e sua moglie hanno dovuto svolgere diversi lavori per arrivare alla fine del mese. Grazie a “JOB”, un progetto che finanzia microimprese, oggi quest’incubo è finito. Ci aiuti ad offrire un futuro professionale a chi si trova nella sua stessa situazione!
Corretto ed intraprendente, Nicholas mostra riconoscente il suo assortimento di articoli per l’igiene e la pulizia. csi
Nicholas è un cinquantenne cristiano originario di Latakia, sul Mediterraneo, e si è trasferito con la famiglia ad Aleppo 17 anni fa. Tuttavia, la guerra e le sue disastrose conseguenze economiche li hanno fatti sprofondare nella miseria.
Per anni, Nicholas faceva tre lavori per cercare di mantenere la sua famiglia, lavorando quasi 24 ore su 24: di giorno faceva il custode in una scuola di Aleppo e di notte si occupava di una persona anziana. E non è tutto, ci racconta: “durante il fine settimana, invece di riposare, facevo le pulizie in una chiesa e per dei privati.”
Non vi è da stupirsi che Nicholas fosse completamente esausto. Anche sua moglie doveva lavorare: il suo magro stipendio di insegnante permetteva alla famiglia di avere, dedotte le spese correnti, l’equivalente di 15 franchi al mese per l’acquisto di cibo e vestiti.
I due coniugi si sono trovati più volte con l’acqua alla gola e non ce la facevano più: “Abbiamo vissuto anni terribili di stress, paura e angoscia.” Questo finché degli amici gli hanno parlato di “JOB”, un progetto per il finanziamento di microimprese gestito dai Maristi Blu e sostenuto finanziariamente da CSI.
Nicholas non sa che solitamente “JOB” si rivolge ai giovani adulti di età compresa fra i 25 e i 40 anni e tenta il tutto per tutto: si presenta dai Maristi Blu e spiega quanto si stia sacrificando per la propria famiglia.
I Maristi Blu gli permettono di partecipare a un corso di 20 ore sull’avvio di una piccola impresa. Grazie al suo coraggio e alle sue idee imprenditoriali chiare, riesce a convincere i partner di CSI ad Aleppo ed ottiene un finanziamento iniziale.
Il 21 marzo 2022, apre il suo negozio “La casa pulita”, dove vende prodotti per l’igiene e la pulizia. Il negozietto si trova in un quartiere povero di Aleppo. “Questo mi spinge a proporre i miei prodotti a prezzi contenuti. La situazione di povertà dei miei concittadini non mi lascia indifferente”, afferma. Nonostante la sua generosità, Nicholas riesce in poco tempo a ridurre il suo orario di lavoro disumano e a ottenere un profitto mensile netto superiore al suo precedente reddito.
Nicholas ha una fede profonda e non manca di ringraziare sempre Gesù e tutti i donatori di CSI che gli hanno permesso di avere una nuova vita senza stress e ansia per il futuro.
Aiuti anche Lei altri cristiani come Nicholas a condurre una vita più equilibrata e indipendente!