
La 35enne Rasha soffre di leucemia, ma la sua famiglia, a causa della guerra in Medio Oriente, non può permettersi i costosi trattamenti per questo tumore. I nostri partner cristiani sul posto hanno potuto aiutare Rasha. Sostenga anche Lei i casi medici critici.
Bombe e sanzioni economiche hanno conseguenze fatali a livello di salute per le persone che vivono in zone di conflitto, come ad esempio in Sudan, Iraq, Myanmar e Nigeria. Molte persone, infatti, hanno perso il lavoro o guadagnano molto poco, per questo motivo non possono permettersi non solo le cure mediche ma anche i medicinali.
Questo destino fatale aveva colpito anche Rasha, poiché la sua famiglia non era in grado di sopperire alle cure mediche per il trattamento della sua leucemia.
Rasha ha avuto la fortuna di incontrare i nostri partner locali che hanno potuto aiutarla. CSI si è fatta carico di buona parte dei costi di ospedalizzazione e ha fatto sì che il trattamento medico potesse andare avanti.
Le persone fragili come Rasha sono quelle che soffrono maggiormente per la povertà esacerbata dal conflitto.
Ci aiuti anche Lei a salvare la vita delle persone malate. Grazie di cuore.