
Nei Paesi dove CSI è attiva con dei progetti, la vita di cristiani e di appartenenti a minoranze religiose è dura e carica di sofferenze: vivono emarginati, perseguitati e in povertà. Tra poco sarà Natale: ci aiuti a portare un po’ di calore e gioia a bambini e famiglie!
Buon Natale anche ai bambini in Siria! csi
In Nepal, i cristiani sono sospettati di convertire gli indù alla fede cristiana e per questo sono sempre più controllati e perseguitati. Tuttavia, in un clima di sfiducia e paura, la loro speranza rimane intatta nonostante la repressione. Insieme ai nostri partner locali, desideriamo infondere coraggio alle famiglie e rallegrarle con un regalo di Natale.
In Bangladesh, dove i cristiani sono una piccolissima minoranza, i bambini non possono leggere nulla dopo il tramonto perché non hanno elettricità. Offriamo loro un po’ di luce! Abbiamo intenzione di regalare a quanti più bambini possibile lampade a energia solare che acquisteremo in Nepal. Con questo dono di Natale potranno continuare a studiare o a leggere anche la sera.
Decine di migliaia di cristiani in Pakistan sono costretti a lavorare come schiavi nelle fabbriche di mattoni. Anche i loro figli vi sono obbligati, la loro scolarizzazione quindi viene spesso trascurata. I partner di CSI visitano regolarmente queste famiglie, molte delle quali sono già state sollevate dai loro debiti e vivono ora in libertà. Altre continuano a essere sostenute e accompagnate da CSI; per Natale, vorremmo offrire libri, quaderni e matite colorate ai bambini di queste famiglie povere.
I segni di solidarietà sono molto importanti per le persone che versano in situazioni di grave difficoltà. In questo modo, infatti, non si sentono sole, perché sanno che molti in Occidente pensano a loro e pregano per loro, e questo dà loro forza e speranza per affrontare il quotidiano. L’azione natalizia “Dona gioia!” è realizzata da CSI in diversi Paesi in cui la Fondazione opera. I regali vengono acquistati localmente e sono adattati alla situazione di chi li riceve. I genitori di famiglie che lottano per sopravvivere, ad esempio, riceveranno un pacco alimentare.
Ci aiuti a far sì che anche i più poveri possano vivere con gioia la festa dell’amore. Grazie di cuore per la Sua solidarietà!